29 aprile 2019

FIORI DI SAMBUCO FRITTI IN PASTELLA

Finalmente è tornato a splendere il sole ed i sambuchi sono pieni di fiori. Qui vicino a casa ne abbiamo diversi e quando vado a correre li controllo sempre. Ieri ho visto dei fiori molto belli, grossi e bene aperti, quindi ne ho raccolti un po' e per la serie COLTO E MANGIATO li ho fritti con la pastella, sono una delizia!
E' una ricetta veloce, ideale per un aperitivo ma i fiori devono essere freschi, vi consiglio di fare come me: li ho colti nel pomeriggio e fritti la sera.



26 aprile 2019

La mia Tarte Flamiche per il club del 27

La Tarte Flamiche è una torta salata di porri con una base di pasta briseè ed è stata proprio questa la mia preparazione per il club del 27. Questo mese abbiamo scelto una ricetta dal libro MTC TORTE SALATE, che tratta ricette per tutti i gusti, con vari tipi di preparazioni base e tanti ripieni golosi.


14 aprile 2019

Focaccia ai pomodorini

Una focaccia soffice tagliata a cubetti è l'ideale per iniziare una cena tra amici. Con questa non si sbaglia di sicuro perché piace a tutti ed è anche semplice da preparare.


09 aprile 2019

Risolatte allo zenzero e cannella

Cerco di cucinare piatti leggeri, soprattutto da quando ho deciso di perdere peso, quello che mi frega però, sono i fuori pasto. Ai dolci non sempre riesco a resistere, quindi devo cercare di avere pronti degli spuntini, per evitare di addentare una brioche, per questo motivo ho fatto il risolatte aromatizzato con zenzero e cannella. In commercio ce ne sono diversi tipi ma fatto in casa è molto più buono.


30 marzo 2019

Dado vegetale con poco sale in crema


Vi siete mai soffermati a leggere l’etichetta dei dadi vegetali del supermercato? Io si, e per questo motivo ho deciso di non comprarli più. Ormai da anni li faccio in casa e ne guadagnamo sia nel gusto che in salute.
È una preparazione semplice, che non richiede la sterilizzazione dei vasetti, ed è sempre pronto all'uso, basta prenderne un cucchiaio dal freezer ed aggiungerlo all'acqua per avere un ottimo brodo vegetale. Io lo uso tantissimo anche per insaporire le verdure in padella, non possiamo più farne a meno!
Nei dadi vegetali (di una nota marca) troviamo:
- Sale 48,5%
- Grasso vegetale di palma
- Glutammato monosodico
Già mi è passata la voglia di comprarlo... ma le verdure? Un dado vegetale dovrebbe contenere un bel po' di verdure. Eccole in fondo alla lista degli ingredienti:
- Verdure 4%
Non aggiungo altro.
Nel mio dado la percentuale di verdure è intorno al 85% e la differenza si sente, specialmente se usato nei brodi.
Ho fatto questa versione con tanta cipolla e ancora meno sale rispetto agli altri miei dadi che trovate QUI e ci è piaciuto molto. Facciamolo insieme!

27 marzo 2019

Buon Compleanno Club del 27: le mie barrette di cioccolato ai semi di zucca senza cottura

Il Club del 27 ha compiuto 2 anni ed oggi ci ritroviamo qui a festeggiare, ognuno con una ricetta a scelta tra tutte quelle proposte in questi due anni. Io, nonostante sia a dieta, ho deciso di dare il mio contributo con questa ricetta molto golosa, adatta anche a chi non è abile ai fornelli, che ho ripescato dal calendario dell'avvento dello scorso Novembre. Anche allora mi ero data da fare col cioccolato, preparando il DARK CHOCOLATE ROCKY ROAD, una sorta di cioccolatino con all'interno marshmallows e pistacchi.
Stavolta invece ho fatto questi deliziosi cioccolatini, con sopra uno strato di ganache e senza cottura, l'unica difficoltà (se così si può chiamare) è sciogliere il cioccolato.
Che ne dite di provarli? Facciamoli insieme!



24 marzo 2019

Cavatappi con tonno e cavolfiore

La pasta con tonno e cavolfiore è uno dei piatti preferiti da mio figlio e piace molto anche a noi grandi. E' uno di quei piatti dell'ultimo minuto, uno di quelli che preparo la sera quando torniamo tardi e non ho molto tempo per cucinare. Da settembre Aaron ha voluto iscriversi ad un corso di kickboxing per bambini e quindi 3 volte alla settimana, nel pomeriggio, lo accompagno in palestra. Ha preso molto seriamente questa cosa ed io ne sono felice. Onestamente non pensavo gli piacesse così tanto, mi ha già chiesto quando può fare il suo primo incontro ma ha solo 5 anni. 😂


15 marzo 2019

Crostata di mele e confettura speziata

Quest'autunno ho fatto una confettura speziata con mele, prugne, pere e zenzero che mi è piaciuta molto. Ne ho ancora un paio di vasetti ma, visto che sta arrivando la primavera, è tempo di fare spazio in dispensa per le nuove confetture.
Ho pensato a come usarla e mi è venuta questa idea: una crostata di mele speziata che è anche facile da preparare.
Facciamola insieme!